PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
L’ostaggio dell’oceano melanconico
Scheda Sintetica

Autore: Luisa Becchio
Relatore: Gianluca Cuozzo
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Filosofia
Data di Discussione: 17/03/2014
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Filosofia teoretica
Tipo di Tesi: tesi Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Filosofia, cinema, letteratura, arte, sociologia

Descrizione:
Analisi ed interpretazione del sentimento melanconico nell’uomo contemporaneo effettuata con l’aiuto di un’ampia filmografia che vede in primo piano registi quali Andrej Tarkovskij e Lars von Trier.

Grado di Innovazione:
A mio giudizio, la tesi da me proposta si presenta innovativa sia nel contenuto che nell’aspetto estetico che colpisce l’attenzione del lettore. In particolare per quanto riguarda il connubio creato tra analisi filosofica di una problematica molto attuale come il sentimento della malinconia, quasi tendente alla depressione sia del singolo sia della massa, con l’analisi di film recenti e non. Il testo si differenzia quindi sia nel suo materiale contenutistico sia nell’aspetto grafico per cui vien ...

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Melanconia, uomo contemporaneo, bambino, arte contemporanea, Lars von Trier, Andrej Tarkovskij, mancanza