Autore: LAURA DE ROCCO
Relatore: GIUSEPPINA PASSIANTE
Università: Università degli Studi di Lecce
Facoltà: Facoltà di Ingegneria
Corso: Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Data di Discussione: 19/04/2013
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Innovation Management
Tipo di Tesi: Sperimentale
Altri Relatori: Habib Sedehi, Pasquale del Vecchio
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Scientifica
In Collaborazione con: Centro Restauro Materiale Cartaceo di Lecce
Settori Interessati: Turismo, Beni Culturali |
Descrizione:
Dall’identificazione della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale come leva per incentivare la domanda turistica, dall’esigenza di maggiore efficienza e dall’identificazione del turismo come sistema complesso, scaturisce l’approccio del System Thinking e la costruzione e implementazione di un modello dinamico del processo di rischio, mette in evidenza i parametri/indicatori della fase di analisi. Il modello da la possibilità di determinare i rischi cui è sottoposta un’opera in anticipo. In mano a PA,direttori di musei e soprintendenze,può aiutare a ottimizzare i costi grazie ad una maggiore efficienza di gestione e decisione delle tempistiche di recupero/restauro. Sviluppato nel contesto cartapesta, può essere adattato ad altre tipologie di bene artistico e culturale.
|