Autore: Sara Tourn
Relatore: Ester De Fort
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Culture Moderne Comparate - (Corso interateneo)
Data di Discussione: 10/02/2011
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Storia Contemporanea
Tipo di Tesi: Ricerca storica
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Storia del protestantesimo in Italia, Enti o associazioni che si occupano delle influenze del mondo anglosassone sulla cultura italiana, soggetti di ricerca sulla storia dell’editoria e della pubblicistica per l’infanzia |
Descrizione:
Si ripercorre la storia del periodico per l’infanzia, dalla nascita all’interruzione nel 1943 (ripreso nel 1946), nel contesto dell’evangelismo italiano: in particolare, l’influenza del mondo anglosassone, il contesto editoriale della Claudiana e quello scolastico evangelico. Vengono in seguito analizzati gli aspetti editoriali, le caratteristiche degli autori e dei lettori. Si analizza poi l’impostazione generale, la religione civile, il rapporto con il progresso, il self-helpismo, il legame con l’attualità, il realismo. Vengono quindi esaminati i temi principali: il modello educativo, la visione della famiglia, l’insegnamento biblico e religioso, i temi “scolastici” (biografie, popoli e paesi scienza e tecnica, igiene). L’ultimo capitolo è dedicato al lavoro minorile e alla filantropia.
|