PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
Il ruolo dell’ecografia intestinale nel predire il rischio di recidiva post-operatoria nella malattia di Crohn
Scheda Sintetica

Autore: Davide Giuseppe Ribaldone
Relatore: Mario Rizzetto
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 13/07/2011
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Gastroenterologia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Medicina

Descrizione:
Nella storia naturale della malattia di Crohn l’80% dei pazienti richiede l’intervento chirurgico, ma la chirurgia purtroppo non è curativa ed essa recidiva in molti pazienti. Visto l’estremo interesse che suscita il poter predire l’aggressività futura della malattia, abbiamo voluto studiare se il risultato dell’ecografia intestinale sia in grado di predire questo andamento. Ciò si rivelerebbe particolarmente interessante sia per la non invasività intrinseca all’esame ecografico (e di conseguenza l’elevato tasso di gradimento dei pazienti), sia perché aggiungerebbe un ulteriore fattore predittivo di precoce recidiva dopo resezione ileo-colica. Dai risultati ottenuti, appaiono necessari ulteriori studi con ampia casistica e lungo follow-up per caratterizzare numericamente il peso del rischio relativo di recidiva.

Grado di Innovazione:
Appaiono necessari ulteriori studi con ampia casistica e lungo follow-up per caratterizzare numericamente il peso del rischio relativo di recidiva in pazienti già resecati per malattia di Crohn riguardo i principali parametri ecografici: spessore di parete intestinale in sede di anastomosi, aspetto pluristratificato della parete intestinale, presenza di segnali al power-doppler, presenza di contrast-enhancement.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Malattia di Crohn