PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
METAFISICA E FENOMENOLOGI DEL TEMPO Jean Luc-Marion “interprete”di Sant Agostino
Scheda Sintetica

Autore: federica biasio
Relatore: marco ravera
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Filosofia e Storia delle Idee
Data di Discussione: 11/02/2011
Voto: 110 cum laude
Disciplina: filosofia morale
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: claudio tarditi
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
questo è un progetto che mira ad analizzare la svolta - se ve n’è una - tra la concezione metafisica e quella fenomenologica circa l’interpretazione del tempo, e lo fa attraverso il pensiero di due autori: Agostino e Marion.
Di quest ultimo mostrando il tentativo innovativo di sganciare la concezione del tempo dalle figure dell’io, ego o coscienza, che dir si voglia, che lo fagocitano e cercando di approdare ad un concetto non più intratemporale del tempo, ma ad un tempo, per così dire “fuori soggetto”

Grado di Innovazione:
a mio giudizio l’innovazione di questa tesi risiede nel duplice fatto di trattare argomenti contemporanei nel dibattito filosofico (in Francia) e di trapiantare queste stesse questioni in una realtà come quella dell’università di Torino in cui il tem della svolta fenomenologica francese non è all’ordine del giorno

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. tempo, soggetto, coscienza, evenemenziale