PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
RITMO CIRCANNUALE DEGLI OUTCOMES DI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL GROSSO INTESTINO METASTATICO
Scheda Sintetica

Autore: Ramona Sara Polverari
Relatore: Luigi Dogliotti
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia - Sede di Orbassano
Data di Discussione: 19/10/2010
Voto: 106
Disciplina: Oncologia
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
I risultati ottenuti grazie a questo studio, in linea con i dati riportati in letteratura, evidenziano un chiaro ritmo circannuale di risposta alla chemioterapia e di tempo alla progressione dei pz affetti da carcinoma del colon metastatico. In particolare la prognosi è risultata migliore per le diagnosi di secondarietà effettuate in inverno. Alla base di questi risultati si ipotizza l’azione antiproliferativa, prodifferenziante e proapoptotica della vitamina D. Ulteriori studi saranno necessari per comprendere se esiste realmente una correlazione tra la stagione di diagnosi del tumore, i livelli di vitamina D e gli outcomes di questi pazienti per valutare la possibile efficacia di un supplemento di vitamina D in qualità di terapia attiva contro il tumore del grosso intestino.

Grado di Innovazione:
E’ il primo lavoro che confronta la stagione di diagnosi di secondarietà con gli outcomes dei pazienti, mentre in letteratura è stato possibile trovare solo confronti con le diagnosi primitive.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. cronobiologia, carcinoma colon, vitamina D