PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
BOTÁNICA DEL CAOS. Analisi e traduzione della microfinzione di Ana María Shua.
Scheda Sintetica

Autore: Sara Princivalle
Relatore: Guillermo Carrascón
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Culture Moderne Comparate - (Corso interateneo)
Data di Discussione: 13/07/2010
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Lingua e traduzione spagnola - Lingue e letterature ispanoamericane
Altri Relatori: Anna Boccuti
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Introduzione all’eterogeneo mondo della microfinzione: panoramica sulla tradizione della brevità in America Latina e sulla riflessione della critica sviluppatasi negli ultimi decenni. In questa tradizione si inserisce a pieno titolo l’opera di microfinzione della scrittrice argentina Ana María Shua, analizzata in un percorso attraverso temi e meccanismi retorici di costruzione peculiari del microracconto. La nota alla traduzione affronta le problematiche che tali testi brevissimi, per le loro caratteristiche costitutive, presentano nel passaggio dalla lingua e dal contesto culturale di partenza alla lingua e al contesto d’arrivo. Segue la traduzione integrale della raccolta di microfinzione di Shua “Botánica del caos”, pubblicata a Buenos Aires nel 2000.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Microfinzione, minificción, Ana María Shua, traduzione, letteratura ispanoamericana