PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO E PATOLOGIE INFIAMMATORIE INTESTINALI. CONTRIBUTO CASISTICO
Scheda Sintetica

Autore: Nicoletta Spagna
Relatore: Marina Gandione
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 29/03/2010
Voto: 104
Disciplina: Neuropsichiatria Infantile
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Gli scopi dello studio presentato nella tesi sono stati: la valutazione clinica e strumentale di eventuali patologie infiammatorie gastrointestinali in bambini con Disturbo Pervasivo di Sviluppo e sintomatologia gastroenterica e il monitoraggio delle variazioni comportamentali e gastrointestinali dopo un anno di terapia con dieta priva di proteine del latte e del grano e farmaci indicati dalle linee guida delle Inflammatory Bowel Diseases.
Sono stati eseguiti su tali pazienti esami ematochimici, delle feci ed, in alcuni casi, endoscopici (EGDS e Colonscopia con biopsie multiple) per individuare la presenza di infiammazione, allergie, malassorbimento e lesioni macro e microscopiche a livello dell’intero tratto digerente; le valutazioni comportamentali sono state eseguite all’inizio della terapia e dopo 1 anno, con due scale apposite per l’Autismo, la CARS e la ECAR-T.

Grado di Innovazione:
A parer mio, tale Tesi da’ un’importante contributo innovativo all’approccio diagnostico e terapeutico della patologia autistica, poichè si ha una visione multi-professionale integrata della malattia.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Autismo, alterazioni dell’alvo, dolore addominale, malassorbimento