PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
L’attività di PI3K gamma contribuisce alla disseminazione batterica in un modello murino di sepsi addominale.
Scheda Sintetica

Autore: chiara faggiano
Relatore: vito marco ranieri
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 09/07/2009
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Terapia intensiva
Tipo di Tesi: Sperimentale, di Ricerca
Altri Autori: Erica Martin
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Nel nostro studio è stato ipotizzato che i topi PI3K? KO potessero mostrare un miglioramento nel controllo dell’attività batterica nel sito d’infezione, con una conseguente riduzione della batteriemia e della colonizzazione degli organi periferici. A tal scopo, è stata analizzata la sopravvivenza, la diffusione dei neutrofili nella cavità peritoneale, la diffusione batterica nel peritoneo, nel circolo e negli organi periferici (polmone, fegato e milza), la concentrazione dei neutrofili negli organi periferici.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi.