PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
Il paziente oncologico pediatrico e il suo futuro lavorativo. Il problema dell’idoneità lavorativa dei soggetti guariti
Scheda Sintetica

Autore: fulvio manassero
Relatore: Enrico Pira
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Medicina e Chirurgia (V.O.)
Data di Discussione: 18/07/2008
Voto: 109
Disciplina: Medicina del Lavoro
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Il tumore in età pediatrica, pur essendo un evento non comune, rappresenta a tutt’oggi un’importante causa di mortalità infantile, collocandosi al secondo posto, dopo i traumatismi, tra le cause di morte nella fascia di età 0-14 anni. La presente dissertazione, partendo da una necessaria premessa di tipo descrittivo sulle caratteristiche epidemiologiche sulle più frequenti manifestazioni cliniche e psicologiche della patologia oncologica pediatrica, si propone di mettere in evidenza una nuova esigenza socio-culturale, il problema dell’inserimento sociale e lavorativo dei soggetti fuori-terapia, strettamente correlata a una nuova necessità sanitaria, quella della corretta valutazione della loro idoneità lavorativa.A questo livello si inserisce il concetto di “funzionamento” contenuto nella definizione di disabilità prevista dalla classificazione ICF, che tiene conto della condizione di salute, ma anche dei fattori ambientali e contestuali. Con queste premesse abbiamo pertanto disegnato ...

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. oncologia, pediatria, lavoro, idoneità, ICF, complicanze, tardive