Autore: Simone Priante
Relatore: Gianmario Martra
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso: Laurea Spec. in Chimica Clinica, Forense e dello Sport
Data di Discussione: 05/12/2008
Voto: 104
Disciplina: Chimica Fisica
Tipo di Tesi: Ricerca
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Scientifica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Forense |
Descrizione:
Il lavoro svolto ha avuto come obiettivo lo sviluppo di nuove per il potenziamento, sia in termini di intensità che di durata, della chemiluminescenza derivante dall’ossidazione della molecola organica 5-ammino-2,3-diidro-1,4-ftalazindione, commercialmente nota come “Luminol”. Tale reazione viene promossa cataliticamente da ioni bivalenti di metalli di transizione e questo aspetto è alla base del suo impiego delle investigazioni forensi, ai fini della produzione di chemiluminescenza da parte di tracce ematiche, in cui gli ioni ferro presenti nell’emoglobina fungono da catalizzatori. I risultati conseguiti hanno permesso l’ideazione e la messa in atto di nuove formulazioni “Luminol based” capaci di migliori prestazioni e che potrebbero trovare applicazioni nella pratica operativa delle indagini forensi. Una seconda parte della tesi ha quindi riguardato la ricerca, tramite l’utilizzo di spettroscopie elettroniche e vibrazionali, dei fattori che a livello molecolare potrebbero essere al ...
|