PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
La comunicazione del rischio nelle aree soggette ad operazioni belliche con specifico riferimento al caso del Kosovo.
Scheda Sintetica

Autore: Francesco Misuraca
Relatore: Giorgio Olocco
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Scienze Politiche
Corso: Laurea Spec. in Scienze Strategiche e Politico-Organizzative - (Corso interfacoltà)
Data di Discussione: 23/07/2008
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Fondamenti di armi, mezzi materiali e sistemi d’arma
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Silvana Malaspina, Marina Nuciari
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sociale
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Nella mia tesi di laurea ho analizzato le conseguenze dall’utilizzo di uranio impoverito nelle zone belliche, in particolare ho evidenziato gli eventi che derivano dal suo impiego sull’ambiente e sui soggetti interessati.
Ho approfondito il suo impiego in alcune zone del territorio Kossovaro(nello specifico nelle aree dove il contingente miliatre italiano è stato dispiegato), analizzando gli effetti sul suolo da cui derivano rischi ambientali e sanitari.
Ho voluto illustrare da un punto di vista epidemiologico i problemi di salute manifestati dal personale militare e civile impiegato in tali zone del Kossovo.
Infine ho voluto nello specifico illustrare il ruolo della comunicazione del rischio nelle aree sottoposte ad inquinamento bellico.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Comunicazione, rischio, uranio, impoverito, Kosovo, epidemiologia, contaminazione