PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca,
presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane,
realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR
(www.pubblitesi.it). |
PubbliTesi - La Tesi
“QUEI RUMORI UN PO’ FANTASTICI”. MUSICA E RADIO A CONFRONTO ALLO STUDIO DI FONOLOGIA DELLA RAI DI MILANO. |
 |
Scheda Sintetica |
 |
Autore: Miriam Gangi
Relatore: Ferruccio Tammaro
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Scienze della Comunicazione (V.O.)
Data di Discussione: 19/07/2007
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Storia della musica moderna e contemporanea
Altri Relatori: Alberto Gozzi
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Storia della musica, Radiofonia, Università, Musei |
 |
Descrizione:
Questo lavoro nasce dal duplice desiderio di approfondire la conoscenza della musica contemporanea e di indagare uno dei tanti aspetti del rapporto tra musica e radio in una particolare epoca, gli anni ’50 e i primi anni ’60. Nel corso della ricerca, come si evince già dal titolo, si è cercato di porre l’accento sulla dimensione del confronto tra due mondi – quello musicale e quello radiofonico – che, nel periodo delle avanguardie musicali del secondo dopoguerra, e con specifico riferimento alla produzione di Bruno Maderna e Luciano Berio nei due settori allo Studio di Fonologia della Rai di Milano, videro intrecciarsi strettamente i propri orizzonti di ricerca.
|
 |
Grado di Innovazione:
Ritengo che il lavoro sia innovativo e creativo per il taglio multidisciplinare e i numerosi rimandi all’epoca contemporanea, alla condizione attuale |
 |
|
Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata
o Registrarsi.
Fonologia, Musica, Radio, Rumore, Rumore bianco, RAI, Musica elettroacustica, Musica elettronica, Musica concreta, Musica funzionale, Nastro magnetico, Ascolto, Premio Italia, Terzo Programma, Bruno Maderna, Luciano Berio, Radiodramma, Opera radiofonica, Nuova Musica, Estetica musicale |