PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
Studio farmacocinetico-clinico preliminare sulla somministrazione di eparina a basso peso molecolare e dosaggio sierico di HGF nelle pazienti affette da tumore maligno epiteliale dell’ovaio.
Scheda Sintetica

Autore: Anna Surbone
Relatore: Paolo Zola
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 09/07/2007
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Ginecologia e Ostetricia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: ambito sanitario

Descrizione:
Il Tumore Maligno Epiteliale dell’Ovaio (TMEO) è una patologia altamente mortale nella popolazione femminile. Tra i trattamenti sperimentali riveste un particolare ruolo la chemioterapia a basse dosi e, in particolare, regimi contenenti paclitaxel e carboplatino a basse dosi somministrati con cadenza settimanale. Alcuni studi hanno dimostrato che l’Hepatocyte Growth Factor (HGF) ha un effetto potenziante l’azione di paclitaxel e cisplatino a basse dosi. E’ stato suggerito l’utilizzo, nel trattamento del TMEO, della terapia genica o di HGF ricombinante umano, ma queste metodiche suscitano notevoli perplessità. Un metodo alternativo per aumentare la concentrazione sierica dell’HGF è rappresentato dalla somministrazione di eparina. In questa tesi viene esplorata la possibilità di aumentare la concentrazione sierica di HGF tramite la somministrazione quotidiana di nadroparina calcica. L’ipotesi alla base della presente tesi è che la somministrazione di eparina a basso peso molecolare, prov ...

Grado di Innovazione:
A mio parere innovativa in quanto l’ipotesi alla sua base è totalmente nuova e non esistono attualmente dati in letteratura a riguardo

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Tumore epiteliale maligno dell’ovaio, ovaio, tumore, HGF, eparina, eparina a basso peso molecolare, chemioterapia, carboplatino e paclitaxel a basse dosi, carboplatino, paclitaxel