PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca,
presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane,
realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR
(www.pubblitesi.it). |
PubbliTesi - La Tesi
“Sviluppo di Applicativi per la Realtà Virtuale finalizzata ai Beni Culturali” |
 |
Scheda Sintetica |
 |
Autore: Emanuele Loreti
Relatore: Camil Demetrescu
Università: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà: Facoltà di Ingegneria
Corso: Laurea Spec. in Ingegneria Informatica
Data di Discussione: 28/05/2007
Voto: 100
Disciplina: Fondamenti di Informatica
Tipo di Tesi: Sperimentale
Altri Relatori: Maria Cristina Baracca, Silvio Migliori, Luca Iocchi
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Scientifica
In Collaborazione con: ENEA
Settori Interessati: Settore Beni Culturali o, più in generale, delle Comunicazioni, Settore di Grafica, Settore Informatico |
 |
Descrizione:
In questa tesi viene affrontato il tema della Realtà Virtuale e dei suoi numerosi aspetti realizzativi e problemi procedurali. Viene altresì illustrato il grande sviluppo e le numerose richieste e possibilità di utilizzo che ha reso in breve tempo questa tecnica una tra le più diffuse e richieste nei settori più svariati e disparati. Viene inoltre, e questo è il tema centrale del lavoro svolto, realizzato uno strumento di interfacciamento che semplifica e introduce nuovi aspetti funzionali, e non solo, ad ambienti di sviluppo per la creazione di scene in realtà virtuale.
|
 |
Grado di Innovazione:
Allo stato attuale delle tecnologie software disponibili in ENEA, e forse non solo limitatamente al contesto aziendale di sviluppo, la tesi svolta risulta assolutamente innovativa dal punto di vista logico, funzionale e di utilizzo e rappresenta un interessante punto di inizio in questa precisa direzione di sviluppo. |
 |
|
Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata
o Registrarsi.
Realtà Virtuale, Virtual Reality, Beni Culturali, Informatica Grafica, Comunicazione, Java |