PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
L’IDENTITÀ NELLA SCUOLA SOCIOLOGICA DI CHICAGO
Scheda Sintetica

Autore: Antonella Montesano
Relatore: Loredana Sciolla
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso: Laurea Spec. in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese
Data di Discussione: 11/03/2006
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Sociologia
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Umanistica
Dignità di Stampa: Si

Descrizione:
Il presente lavoro costituisce un’analisi della genesi e dell’evoluzione della riflessione sociologica sull’identità nella Scuola di Chicago, partendo dalla teoria sociale di George Herbert Mead e arrivando fino all’ordine dell’interazione di Erving Goffman, con uno sguardo oltre. Il tentativo è quello di mettere in evidenza come, a partire dalla scuola dell’interazionismo simbolico, e in contrapposizione alle tesi parsoniane, si sia sviluppata nella Scuola di Chicago una concezione nuova dell’identità, centrata su aspetti dinamici e processuali piuttosto che statici e strutturali. Tale concezione porta, nei suoi casi più estremi, a problematizzare l’esistenza stessa di un’identità stabile e nucleare: essa non sarebbe che un «prodotto della situazione», quindi qualcosa di molteplice e transitorio.

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. Identità, Sé, Self, Ruolo, Chicago, Mead, Blumer, Hughes, Turner, Becker, Goffman