PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
Matrimoni comunitari nel sud dell’India: analisi dell’impatto socio-culturale.
Scheda Sintetica

Autore: Francesco Candelari
Relatore: Giuliano Tescari
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Scienze Politiche
Corso: Scienze Internazionali e Diplomatiche Indirizzo relaz. internaz. e diplomatiche (V.O.)
Data di Discussione: 27/03/2007
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Antropologia Culturale
Tipo di Tesi: di Ricerca
Altri Relatori: Francesco Remotti, Egidio Dansero
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sociale
Dignità di Stampa: Si
Settori Interessati: Istituti di ricerca, Università, Ong, Settori pubblici e privati che si occupano di migrazioni, Settori pubblici e privati che si occupano di cooperazione allo sviluppo, Editori, Aziende che lavorano in o con l’India, Riviste di vario genere, Centri studi

Descrizione:
La tesi prende in esame un fenomeno di recente sviluppo in tutta l’India rurale: i matrimoni comunitari. Si tratta di celebrazioni intercomunitarie che coinvolgono coppie di famiglie disagiate, le quali, attraverso questi matrimoni, possono abbattere le spese per le nozze. L’autore, mettendo a frutto una lunga esperienza sul campo con una delle più importanti ONG indiane, l’Assefa, coglie l’occasione dei matrimoni comunitari per addentrarsi in una approfondita analisi sociale, economica e culturale delle campagne meridionali dell’India.

Grado di Innovazione:
L’opera in questione è una tesi di avanguardia. Affronta un tema particolarmente interessante per il suo recente e continuo sviluppo nell’India contemporanea e per i suoi legami con la realtà economica, sociale, politica e culturale del paese. Allo stesso tempo colma in parte un vuoto, poichè i testi accademici sull’argomento sono praticamente inesistenti. Infine, affronta la tematica con un approccio metodologico originale, attento alla dimensione e all’importanza delle relazioni umane nelle sc ...

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. India, Asia, Tamil Nadu, Matrimoni, Sviluppo, Cooperazione, Internazionale, Orientalistica, Oriente, Donne, Genere, Condizione della donna, Economia, Antropologia, Sociologia, Diritto, Coppie, Villaggi, Campagne, Povertà, Diritto familiare, Religioni, Islam, Cristianesimo, Induismo, Shiva, Gandhi, Vinoba, Sarvodaya, ONG, Organizzazioni non governative, Assefa, Relazioni umane, Viaggi, Tsunami, Crescita economica, Cultura, Caste