PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca, presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane, realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR (www.pubblitesi.it).

PubbliTesi - La Tesi
IL CARCINOMA DELLE VIE BILIARI. IMPATTO DEL TRATTAMENTO MEDICO IN UNA CASISTICA DI 56 PAZIENTI E IPOTESI DI SVILUPPO DI NUOVE TERAPIE A BERSAGLIO MOLECOLARE
Scheda Sintetica

Autore: Paola Panero
Relatore: Massimo Aglietta
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso: Laurea Spec. a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
Data di Discussione: 12/10/2006
Voto: 109
Disciplina: Oncologia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Sanitaria
Dignità di Stampa: Si
In Collaborazione con: Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo
Settori Interessati: oncologia, gastroenterologia, biologia molecolare

Descrizione:
Negli ultimi anni si è osservato un aumento di incidenza dei tumori delle vie biliari, tuttavia le opzioni terapeutiche restano limitate. Gli obiettivi del lavoro sono due, il primo è valutare l’efficacia dei trattamenti medici effettuati sulla storia naturale della neoplasia. Il secondo è quello di ipotizzare lo sviluppo di nuove terapie a bersaglio molecolare, attraverso una maggiore conoscenza della biologia tumorale e l’identificazione di bersagli molecolari patogenetici suscettibili di un blocco selettivo attraverso terapie mirate

Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata o Registrarsi. colangiocarcinomi, tumori delle vie biliari, tumori della colecisti, inibitori di EGFR, cetuximab, panitumumab, tumori del tratto gastroenterico, Paola Panero