 |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
PubbliTesi è un archivio bibliografico e di diffusione delle Migliori Tesi di Laurea Specialistica e di Dottorato di Ricerca,
presentate negli Atenei italiani, e delle Prove pratiche d’Esame di Laurea Specialistica svolte nella Scuole di Alta Formazione Musicale italiane,
realizzato dal CNR e dall’Inforav, in collaborazione con le Università e con il patrocinio del MIUR
(www.pubblitesi.it). |
 |
 |
 |
PubbliTesi - La Tesi
Analisi e confronto di parametri etologici ed endocrini in esemplari di tigre siberiana (Panthera tigris altaica) mantenuti in ambiente controllato, in diverse condizioni gestionali |
 |
Scheda Sintetica |
 |
Autore: Marco Sconfienza
Relatore: Elisabetta Macchi
Università: Università degli Studi di Torino
Facoltà: Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso: Laurea Spec. in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo
Data di Discussione: 15/07/2014
Voto: 110 cum laude
Disciplina: Etologia
Tipo di Tesi: Sperimentale
Lingua: Italiano
Grande Area: Area Scientifica
In Collaborazione con: ZOOM Torino
Settori Interessati: Settori culturali, di ricerca |
 |
Descrizione:
Scopo di questo studio, effettuato presso il Bioparco Zoom di Cumiana (Italia), è stato quello di valutare lo stato di benessere di tre esemplari maschi di tigre siberiana, sottoposti a condizioni gestionali differenti, dovute ad interventi di manutenzione dell’habitat durante il periodo di chiusura invernale del parco. Tramite l’analisi di parametri etologici e fisiologici (in particolare il livello del cortisolo e dei suoi metaboliti a livello fecale), si è cercato di comprendere se vi siano delle variazioni dal punto di vista del benessere animale quando i soggetti devono permanere per un periodo relativamente lungo in zone interne, senza poter avere accesso ai reparti esterni. Inoltre sono stati valutati i benefici derivanti dall’utilizzo di un arricchimento ambientale effettuato tramite erba gatta (Nepeta cataria), volto a ridurre lo stress nei soggetti.
|
 |
Grado di Innovazione:
Questo lavoro è interessante in quanto esplora la possibilità di allestire un arricchimento ambientale di tipo olfattivo rivolto ai grandi felidi mantenuti in ambiente controllato, semplice da realizzare e a basso prezzo. In particolare questi animali spesso manifestano comportamenti maladattivi o stereotipie quando mantenuti in cattività, dunque l’utilizzo di tecniche di arricchimento ambientale diventa un fattore chiave per garantirne il benessere. L’utilizzo di un approccio sia fisiologico ch ... |
 |
|
Per ulteriori informazioni su questa e sulle altre Tesi Accededere all’Area Riservata
o Registrarsi.
benessere animale, stress, arricchimenti ambientali, felidi, cortisolo, erba gatta, tigre, etologia, ambiente controllato, stereotipie, bioparco |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
PubbliTesi © 2005- |